Circolare 9.2025 – Novità introdotte dal Decreto Milleproroghe

ORDINE OSTETRICHE TERNI

Circolare 9.2025 – Novità introdotte dal Decreto Milleproroghe

Novità introdotte dal Decreto Milleproroghe in tema di formazione ECM, proroga recupero dei crediti e proroga disposizioni di semplificazione in tema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) comunica che in Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 è stata pubblicata la legge di conversione n.15/2025 del decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, il cosiddetto Decreto Milleproroghe.

Divenuto legge ufficiale dello Stato, il Decreto Milleproroghe contiene importanti novità per i Professionisti Sanitari. Dalla fatturazione elettronica alla proroga dello scudo penale nei casi di responsabilità professionale, la legge racchiude interessanti previsioni per la formazione professionale e la proroga dell’obbligo formativo, di seguito riportate:

  • l’assolvimento dell’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 viene prorogato al 31 dicembre 2025;
  • la certificazione dell’obbligo formativo attraverso crediti compensativi è prevista sia per i trienni 2014-2016 e 2017-2019, che per il triennio 2020-2022, prima escluso;
  • lo spostamento dei crediti conseguiti nel 2024 e 2025 al triennio 2020-2022 può essere effettuato fino alla fine del 2025;
  • rimane fissata al 31 dicembre 2025 la scadenza del triennio 2023-2025;
  • il rinvio dell’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i professionisti sanitari fino al 31.12.2025 (saranno, pertanto, applicabili anche per l’anno d’imposta 2025 le disposizioni di semplificazione in materia fiscale previste per gli operatori sanitari dall’art. 10-bis del Decreto-Legge 23 ottobre 2018, n. 119, con una conseguente concreta agevolazione del loro operato quotidiano).

Le novità del Decreto Milleproroghe rappresentano un’interessante opportunità per i Professionisti Sanitari per migliorare la qualità delle cure offerte ai propri pazienti.

 

leggi circolare completa